 |
» 2004 - Via Filefo/Trebazio, Milano |
Complesso residenziale
Ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso di un edificio da terziario a residenziale.
|
 |
» 2004 - Area Portello, Milano |
Complesso residenziale
Complesso di tre torri residenziali di diversa altezza con parcheggi
pertinenziali previsti al piano
interrato. La ricerca di un inserimento organico tra le torri e il tessuto
urbano, ha suggerito di
amplificare le suggestioni naturalistiche facendo si che ciascuno dei tre volumi
sorgesse da uno
specchio d'acqua.
|
 |
» 2004 - Via Borgospesso, Milano |
Immobile residenziale
Intervento di manutenzione straordinaria e recupero del sottotetto.
|
 |
» 1988 - via Segantini, Milano |
Piano di lottizzazione per un complesso residenziale, commerciale e
terziario (con U. Capelli)
Sito sull'area dell'Istituto sieroterapico, il progetto tiene conto della condizione contestuale e
storica, organizzando i corpi di fabbrica in modo da creare una precisa relazione con il verde e i
percorsi.
|
 |
» 1985 - Melegnano (Milano) |
Centro residenziale e commerciale Montorfano
Consulenza progettuale per la realizzazione di un complesso le cui soluzioni architettoniche
tengono conto dello spazio verde circostante.
|
 |
» 1984 - Rho (Milano) |
Centri residenziali Europa 2 e Europa 3
Consulenza progettuale per la realizzazione di insediamenti edilizi costruiti in funzione di una
fruibilità ottimale del verde.
|
 |
» 1984 - Via Bambaia, Milano |
Ristrutturazione di un edificio (con U. Capelli)
L'intervento consiste nel risanamento dell'edificio in ogni sua parte, prevedendo il riassetto
distributivo delle unità abitative e il recupero al piano terreno di spazi per attività commerciali.
|
 |
» 1983 - Quarto Cagnino, Milano |
Complesso residenziale (con U. Capelli)
La tipologia a torre, già stabilita dal relativo piano di zona, viene affrontata con particolare
attenzione all'esito volumetrico e alla disposizione planimetrica degli edifici.
|
 |
» 1982 - Via Lodovico il Moro, Milano |
Complesso residenziale (con U. Capelli e G. Mannini)
Quattro corpi di fabbrica, paralleli a due a due, formano un sistema unitario caratterizzato da
un attento studio dei singoli volumi.
|
 |
» 1980 - Pioltello (Milano) |
Complesso residenziale (con U. Capelli)
L'edificio si adatta alle condizioni del contesto: allineamento lungo la strada,
fronti con
volumi studiati in rapporto alle costruzioni esistenti, creazione di una galleria commerciale
al piano terreno sulla traccia di un precedente percorso consolidato.
|
 |
» 1977 - Barbisano di Pieve di Soligo, (Treviso) |
Complesso residenziale (con U. Capelli)
L'intervento si articola in sei palazzine contigue di tre piani fuori terra per un totale di 36
appartamenti di differenti metrature. Le sistemazioni esterne comprendono piscina e campo
da tennis.
|
 |
» 1974 - Via Stromboli, Milano |
Edificio residenziale
Inserito in una complessa morfologia di quartiere, l'intervento si pone come elemento di
riqualificazione del lotto, in un attento colloquio con l'ambiente circostante.
|
 |
» 1972 - Portobello (Sassari) |
Residenza unifamiliare con piscina
Un impluvium centrale in corrispondenza della piscina caratterizza il patio coperto, intorno
a cui si dispongono le camere e gli ambienti di soggiorno.
|